top of page

Piatti riutilizzabili o monouso: quale scelta è realmente sostenibile per mense ed eventi?

Immagine del redattore: Sandro BonfiniSandro Bonfini

Nel settore della ristorazione collettiva e nell'organizzazione di eventi, la gestione delle stoviglie rappresenta un aspetto cruciale sia dal punto di vista operativo che ambientale. La scelta tra piatti lavabili e monouso richiede un'analisi attenta dei costi, dell'impatto ecologico e dell'efficienza gestionale. Ma quale soluzione garantisce il miglior equilibrio tra sostenibilità, igiene e praticità?

Il lavaggio delle stoviglie: un’opzione sempre sostenibile?

L’uso di stoviglie riutilizzabili è spesso considerato l’alternativa più ecologica, ma il suo impatto dipende da diversi fattori:

  • Consumo idrico ed energetico: il lavaggio di grandi quantità di stoviglie comporta un significativo utilizzo di acqua ed energia, soprattutto per riscaldare l'acqua a temperature elevate e garantire una sanificazione efficace.

  • Impatto dei detergenti: i prodotti chimici impiegati nel lavaggio possono contenere sostanze inquinanti che, se non adeguatamente trattate, finiscono nei sistemi di depurazione e nelle acque reflue.

  • Costi operativi: il lavaggio implica la gestione del personale, della logistica e della manutenzione delle attrezzature, con un impatto diretto sui costi complessivi di gestione.

  • Sicurezza igienico-sanitaria: nelle mense scolastiche, ospedaliere e aziendali, garantire un'igienizzazione completa è fondamentale per evitare contaminazioni.

Alla luce di questi fattori, in contesti ad alta affluenza l’utilizzo di piatti monouso può rappresentare una soluzione più efficiente e sostenibile, a condizione che vengano scelti materiali adeguati.

Piatti monouso: quale materiale scegliere?

L’impiego di stoviglie monouso consente di ridurre i costi di lavaggio e semplificare la gestione operativa, ma non tutte le soluzioni disponibili sul mercato hanno lo stesso impatto ambientale.

🔹 Piatti in bioplastica: Le bioplastiche sono spesso considerate un’alternativa ecologica alla plastica tradizionale, ma la loro effettiva sostenibilità dipende dalla filiera di smaltimento. Molti prodotti in bioplastica richiedono impianti di compostaggio industriale per decomporsi correttamente e, se smaltiti in modo errato, possono finire negli inceneritori o nei rifiuti indifferenziati.

🔹 Piatti in carta: Sebbene la carta sia biodegradabile, la maggior parte dei piatti in commercio è trattata con rivestimenti impermeabilizzanti che ne limitano la compostabilita . Inoltre, la produzione di stoviglie in carta implica un elevato consumo di risorse naturali, tra cui acqua ed energia, oltre al problema della deforestazione.

🔹 Piatti in crusca di frumento Bonfitaly: Bonfitaly offre una soluzione innovativa e realmente sostenibile, sviluppata nell’ottica dell’economia circolare. I piatti monouso in crusca di frumento rappresentano un’alternativa unica nel panorama delle stoviglie biodegradabili, grazie a caratteristiche distintive:

  • 100% naturali ed edibili: realizzati esclusivamente con crusca di frumento e sottoprodotti alimentari, senza plastica né additivi chimici.

  • Biodegradabili in pochi giorni: si decompongono naturalmente senza necessità di impianti di compostaggio industriale.

  • Adatti a diversi utilizzi: resistenti a liquidi e temperature elevate, possono essere utilizzati in forno tradizionale e microonde.

  • Zero rifiuti: possono essere consumati dagli animali o impiegati come ammendante per il suolo, trasformandosi in risorsa anziché in scarto.

La scelta più sostenibile

Se l’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare praticità e sicurezza igienica, i piatti monouso in crusca di Bonfitaly offrono la soluzione ideale. In mense scolastiche, aziendali ed eventi, rappresentano una scelta innovativa che elimina i problemi del lavaggio e riduce i rifiuti in modo naturale.


Per un futuro più sostenibile, meglio cambiare prospettiva: non lavare, non inquinare, ma trasformare i rifiuti in risorse!

📩 Vuoi scoprire di più? Contattaci per valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze info@bonfitaly.com

 
 
 

Kommentare


bottom of page